Con la fine della fase di emergenza la nuova modalità diverrà definitiva in molte realtà. Ma il passaggio non può essere automatico, bisogna definire regole e best practice ed evitare i rischi ‘nascosti’ nelle parole simili.
Con la fine della fase di emergenza la nuova modalità diverrà definitiva in molte realtà. Ma il passaggio non può essere automatico, bisogna definire regole e best practice ed evitare i rischi ‘nascosti’ nelle parole simili.
I trend, le sfide e i consigli per le aziende al fine di abilitare al meglio il lavoro da remoto, mettendo al centro la persona e le sue esigenze. Intervista a Paolo Fortuna, Managing Director di NFON Italia.
Progettati per l’utilizzo personale, sfruttano l’esperienza nello sviluppo di soluzioni documentali affidabili e innovative della società.
Con l’iniziativa Work for Humankind, la società invita volontari a contribuire al benessere della comunità locale operando da uno degli uffici più remoti al mondo grazie alla tecnologia.
Stampanti, multifunzione e scanner sono fondamentali per lavorare da remoto in sicurezza.
Lorenzo Matteoni, senior manager marketing della società nel nostro Paese, analizza le tendenze emerse in questo periodo e l’impegno dell’azienda per rispondere alle nuove esigenze del mercato.
Questo il tema al centro della round table organizzata dalla società insieme a Nextea e Information Workers Group. “Ecco come diventare antifragili grazie all’interattività”.
Perché un progetto di smart working abbia successo, è determinante che la user experience consenta a ogni utente lo svolgimento efficace ed efficiente delle proprie funzioni.
La nuova soluzione rende più semplice la configurazione, la gestione e il supporto da remoto di dispositivi di ogni tipo basati sul sistema operativo Open Source.
La comunicazione aziendale, cuore dello smart working, è stata praticata con successo dalle persone già abituate all’utilizzo massivo delle tecnologie digitali. Per tutte le altre servono attività di formazione mirate per evitare il ‘technostress’.
Punto Doc Fabbrica Futuro: progetti d’integrazione dal fisico al digitale per lo smart working.
La società lancia HP+, offerta studiata per rispondere in modo puntuale alle nuove esigenze di stampa emerse in questo periodo, con uno sguardo attento alla sicurezza e alla sostenibilità.
Office Automation è il periodico di comunicazione, edito da Soiel International in versione cartacea e on-line, dedicato ai temi dell’ICT e delle soluzioni per il digitale.
Soiel International, edita le riviste