Dalle Rubriche

Cyber Resilience Act (I PARTE)
Sovranità digitale e sicurezza dei prodotti tecnologici, osservazioni a margine della nuova proposta di regolamento presentata dal parlamento europeo e ...

Uno sguardo a Spiderhead
Il film Netflix invita alla riflessione sull’industria farmacologica e la sicurezza delle sperimentazioni ...

L’intelligenza artificiale in fabbrica
Non solo manutenzione predittiva, le applicazioni si allargano anche ad altri ambiti ...

Data Protection Impact Assessment (III PARTE)
Gli obblighi di valutazione d’impatto sulla protezione dei dati personali per i trattamenti che presentano un rischio elevato per i ...

E-Commerce 2022: trend di settore e dati di mercato
Come evolvono gli acquisti di prodotti e servizi dopo la pandemia ...

L’alba di una nuova era: la Logistica 5.0
Il nuovo modello prevede di superare l’approccio della Logistica 4.0, in cui la dipendenza è dalla tecnologia, per migliorare i ...

Il cambiamento si nutre della coerenza di ogni giorno
Che cos’è e come si può applicare la ‘smallest viable audience’ ...

Cefriel, l’intelligenza artificiale al servizio delle analytics
Il centro di innovazione, formazione e ricerca sul digitale indica alle aziende la strada da seguire per cogliere al meglio ...

Data Protection Impact Assessment (II PARTE)
Gli obblighi di valutazione d’impatto sulla protezione dei dati personali per i trattamenti che presentano un rischio elevato per i ...

Sapete di vivere nel Tornado Digitale?
Come sono cambiate le nostre capacità cognitive e come possiamo metterle a frutto nel business ...

La robotica collaborativa
Dai robot ai cobot. Che cosa sono, quali sono le differenze e i vantaggi rispetto ai ‘fratelli maggiori’ ...

Tutti i difetti di una netta separazione tra vita e lavoro
Il ‘worklife balance’ nel tecnologico mondo di Severance, serie Apple Tv diretta da Ben Stiller ...

Data Protection Impact Assessment
Gli obblighi di valutazione d’impatto sulla protezione dei dati personali per i trattamenti che presentano un rischio elevato per i ...

Automotive: come cambia il customer engagement
Oggi è il settore che forse più di ogni altro vive allo stesso tempo diversi cambiamenti: transizione ecologica, cambio dei ...

Dalla stampa 3D alla produzione industriale additiva
Nuove tecnologie, materiali e processi produttivi... Molte le novità ...

Dentro lo standard ISO/IEC 27002:2022
Le nuove norme, pubblicate il 15 febbraio, in materia di sicurezza delle informazioni, profili di rilevanza legale e principali effetti ...

Incentivi per il team commerciale: facciamo il punto!
Non esiste una risposta univoca e definitiva, e ogni piano umanamente concepibile può presentare le sue imperfezioni. Dieci spunti su ...

Sette motivi per cui i non-fungible token cambieranno il mondo
In uno scenario fatto da asset digitali e transazioni elettroniche con criptovalute, gli NFT sono i nuovi certificati di proprietà ...