L’azienda tedesca esperta di cablaggio persevera con coerenza nella sua strategia di crescita europea.
L’azienda tedesca esperta di cablaggio persevera con coerenza nella sua strategia di crescita europea.
Tra le novità della società per il 2022, anche il lancio di un completo programma di servizi e strumenti per i partner attivi nel mondo dei cablaggi.
Fiber to the Home, 5G, cablaggio per gli edifici intelligenti, densificazione e automazione dei centri dati. Ecco la panoramica di mercato delineata da Andreas Rüsseler, CMO della società.
FO Field 2.0 prende d’assalto un altro campo di utilizzo grazie a una versione modificata per cavi a farfalla.
La società è protagonista del settore grazie alla distribuzione a valore aggiunto di due marchi: il private label MicroConnect e Lanview.
Dal 1981, il system integrator offre soluzioni e servizi per molteplici tipologie di imprese, realizzando progetti specifici in base alle esigenze dei clienti in diversi settori di mercato.
Cresce la famiglia dei permutatori FO PRIME. Pronte unità plug-in per la gestione della singola fibra nelle reti di accesso.
Il nuovo marchio porta nel catalogo dell’azienda una vastissima gamma di soluzioni di cablaggio per tutte le possibili applicazioni.
La società rinnova la sua linea di offerta con tre soluzioni per il cablaggio degli uffici e degli edifici: PreCONNECT isoNET, flexNET e smartNET.
Da Cabling Solutions a IT Infra sulla scia di un’offerta che non riguarda solo i sistemi di cablaggio.
Il progetto ha previsto l’uso dell’infrastruttura di cablaggio PreCONNECT SMAP-G2 ad alta densità (HD) in fibra ottica.
Le due realtà da tempo collaborano a stretto contatto e oggi guardano al prossimo decennio.
Office Automation è il periodico di comunicazione, edito da Soiel International in versione cartacea e on-line, dedicato ai temi dell’ICT e delle soluzioni per il digitale.
Soiel International, edita le riviste