Sono queste le parole chiave dell’offerta della società che cresce in Italia in sinergia con il proprio ecosistema di partner forte di due business unit specializzate.
Sono queste le parole chiave dell’offerta della società che cresce in Italia in sinergia con il proprio ecosistema di partner forte di due business unit specializzate.
Il produttore italiano di rack e soluzioni per data center entra a far parte del gruppo R&M. Il CEO Michel Riva: “Soluzioni infrastrutturali per i data center da un’unica fonte”.
Secondo Red Hat è necessario adottare una strategia unificata per realizzare architetture enterprise scalabili e agnostiche in cui le applicazioni, sviluppate una sola volta, possano essere distribuite ovunque, dal centro alla periferia.
Il programma di certificazione valuta le potenziali criticità connesse alla sicurezza informatica. Il suo valore nell’esperienza di un distributore specializzato che propone i prodotti della società in Italia.
Le soluzioni della società possono oggi offrire una capacità di archiviazione massima ancora superiore e livelli di affidabilità in grado di soddisfare le necessità anche dell’utenza business più esigente.
La società è protagonista del settore grazie alla distribuzione a valore aggiunto di due marchi: il private label MicroConnect e Lanview.
La società, che conta importanti clienti in ambito finanziario e industriale, presenta QI-MIT, piattaforma che traccia le informazioni dei processi produttivi realizzando certificati digitali consultabili tramite QR Code. “Un supporto essenziale anche per le PMI”.
Fondata nel 1978, la società ha realizzato progetti di rilievo per importanti clienti forte di tre business unit dedicate a diverse aree di intervento.
La multinazionale europea di software HR stanzia 63 milioni di dollari e valuta progetti da tutto il mondo.
Dal 1981, il system integrator offre soluzioni e servizi per molteplici tipologie di imprese, realizzando progetti specifici in base alle esigenze dei clienti in diversi settori di mercato.
Sicurezza, business analytics, formazione, servizi complementari. Ecco la strategia di Infor e ally Consulting per guidare la trasformazione digitale del manifatturiero italiano, anche a livello internazionale.
Massimiliano Galvagna, country manager della società in Italia, analizza lo scenario, gli attuali trend, fornendo consigli utili per modernizzare i Security Operation Center.
Office Automation è il periodico di comunicazione, edito da Soiel International in versione cartacea e on-line, dedicato ai temi dell’ICT e delle soluzioni per il digitale.
Soiel International, edita le riviste