Con la fine della fase di emergenza la nuova modalità diverrà definitiva in molte realtà. Ma il passaggio non può essere automatico, bisogna definire regole e best practice ed evitare i rischi ‘nascosti’ nelle parole simili.
Con la fine della fase di emergenza la nuova modalità diverrà definitiva in molte realtà. Ma il passaggio non può essere automatico, bisogna definire regole e best practice ed evitare i rischi ‘nascosti’ nelle parole simili.
L’apertura della cloud region di Milano a dicembre ha dato una visibilità concreta all’offerta del vendor basata sul modello ‘cloud pubblico nel data center del cliente’. Forte aumento dei nuovi clienti per le applicazioni cloud native.
I dati del Flexera 2022 State of the Cloud Report: continua la corsa delle aziende a spostare workload applicativi e dati in cloud anche sensibili e tragli operatori globali Azure supera di poco AWS.
Dall’economia circolare a Gaia-X, a offerte economicamente accessibili e anti-lock-in. Questi e altri i tratti distintivi dell’operatore europeo attivo in Italia da 14 anni.
Fiducia, successo dei clienti, innovazione e uguaglianza. Sono questi i quattro valori fondamentali che da sempre caratterizzano il modo di operare dell’azienda fondata da Marc Benioff nel 1999. Una storia che ha segnato dei punti di svolta per tutto il mercato dell’ICT, e che continua a proporre una visione originale e d’avanguardia allo sviluppo dell’esperienze dei clienti.
Uno è il modello di strategia di sicurezza a cui bisognerebbe tendere, l’altro è la minaccia contro ogni tipo di organizzazione che più è cresciuta nel corso del 2021 in Italia e nel mondo. Iniziamo da questi due punti per migliorare.
Nella tavola rotonda, organizzata da Thales in collaborazione con Office Automation, si è affrontato il tema della protezione dei dati nella “nuvola”.
Perché un progetto di smart working abbia successo, è determinante che la user experience consenta a ogni utente lo svolgimento efficace ed efficiente delle proprie funzioni.
Un nostro sondaggio realizzato per Dell Technologies e Intel mette in luce le trasformazioni indotte dal cloud relative alla domanda delle piattaforme server di nuova generazione.
A una prima lettura i dati del Flexera 2021 State of the Cloud Report non sembrano portare grandi novità rispetto alla situazione dell’anno scorso… Ma a un’attenta analisi emergono diverse sfaccettature interessanti. Tutte, purtroppo, le problematiche che rimangono ancora aperte.
La quotazione in Borsa Italiana, la nascita di Reevo MSP, la gara vinta per i servizi di backup del Garante della Privacy e non solo. Reevo, nonostante gli ultimi quindici mesi caratterizzati dalla pandemia, ha continuato il suo percorso di crescita e oggi guarda al futuro con operazioni mirate e investimenti strategici.
L’azienda è impegnata nella valorizzazione dei dati di business ma anche nella ricerca di soluzioni originali, come quella che abilita la migrazione di SAP in cloud implementando la containerizzazione delle customizzazioni.
Office Automation è il periodico di comunicazione, edito da Soiel International in versione cartacea e on-line, dedicato ai temi dell’ICT e delle soluzioni per il digitale.
Soiel International, edita le riviste