Eliminare ogni discontinuità tra online e in store è stato il primo passo, ma oggi bisogna andare oltre e puntare sulla conoscenza del cliente e sulla personalizzazione delle offerte.
Eliminare ogni discontinuità tra online e in store è stato il primo passo, ma oggi bisogna andare oltre e puntare sulla conoscenza del cliente e sulla personalizzazione delle offerte.
Uno è il modello di strategia di sicurezza a cui bisognerebbe tendere, l’altro è la minaccia contro ogni tipo di organizzazione che più è cresciuta nel corso del 2021 in Italia e nel mondo. Iniziamo da questi due punti per migliorare.
Una volta usciti dalla pandemia e dai lockdown, il ruolo dei data center rimarrà centrale. Otto trend di mercato da tener presente.
A una prima lettura i dati del Flexera 2021 State of the Cloud Report non sembrano portare grandi novità rispetto alla situazione dell’anno scorso… Ma a un’attenta analisi emergono diverse sfaccettature interessanti. Tutte, purtroppo, le problematiche che rimangono ancora aperte.
Il nuovo modello cambia l’approccio al customer journey del cliente offrendo la gestione di un percorso discontinuo casualmente contaminato da brand experience sia fisiche che digitali.
La crescita delle nuove minacce, amplificata dalla convergenza tra IT e OT, e delle superfici di attacco mettono in serio pericolo il modello attuale di come si fa sicurezza. Perché non guardare oltre?
Qualche spunto d’interesse, rivolto ai responsabili Infrastructure & Operations, per modernizzare, ottimizzare e migliorare progressivamente le ‘case dei dati’.
Gli hyperscaler hanno iniziato a guardare con rinnovato interesse alla ‘region’ Italia e questo fenomeno è destinato a cambiare lo scenario data center nel nostro Paese.
Il consumatore moderno chiede ai brand un nuovo tipo di relazione, esperienze di acquisto e servizi personalizzati, sia online che offline. Come soddisfarlo? In che modo fidelizzarlo? Quali tecnologie adottare per offrire la migliore customer experience? Soiel International accende i riflettori sulle evoluzioni in atto insieme ai protagonisti del settore.
Primo consuntivo su quanto è accaduto nel 2019, cosa bisogna fare per migliorare le prestazioni del sistema e le novità che partono dal 2020.
La migrazione verso il cloud dei database aziendali impone una profonda revisione delle strategie di gestione dei dati.
Cosa sono e perché si diffonderanno negli ambienti di ufficio questi nuovi spazi nati per organizzare riunioni veloci con colleghi presenti anche da remoto. Come l’IT aziendale deve affrontare questa novità.
Office Automation è il periodico di comunicazione, edito da Soiel International in versione cartacea e on-line, dedicato ai temi dell’ICT e delle soluzioni per il digitale.
Soiel International, edita le riviste