La strategia della casa americana indirizza l’intelligenza basata sui dati.
La strategia della casa americana indirizza l’intelligenza basata sui dati.
Obiettivo dare più agilità al business per portare i clienti da 300.000 a un milione nel giro di cinque anni. Tra le maggiori difficoltà incontrate nel progetto il nodo della migrazione delle applicazioni custom.
Il riconoscimento ‘Faster Growing Reseller’ ottenuto al Symantec partner Executive Summit 2018 conferma il rafforzamento in questo segmento, mentre continua a ritmo serrato la crescita per linee esterne.
Nel corso della tappa milanese del roadshow ‘Intelligent Futures’ alla ribalta soluzioni di smart office che abilitano un nuovo modo di concepire il lavoro, più agile e iperconnesso.
Operativa la fusione con Hortonworks, l’azienda punta a un fatturato di 1 miliardo di dollari nel 2020.
Aperto a Milano un nuovo data center edge che potenzia il servizio Cisco Umbrella. Finanziate inoltre mille borse di studio per formare gli esperti di domani.
Interpretare al meglio i trend emergenti per dare un supporto concreto alla trasformazione digitale in corso, connettendo e rendendo sicure le infrastrutture di rete e i servizi cloud.
Una mossa per rafforzare la sua proposta in ambito digital transformation.
Risultati positivi per l’azienda: oltre 20 milioni di euro di fatturato e 200 nuovi clienti acquisiti.
La società presenta le prediction per il 2019: “Cinque trend cui rispondiamo con il nostro data fabric”.
Al MWC di Barcellona la società ha presentato ThinkSystem SE350 e le ultime soluzioni in ambito IoT.
Nel nuovo programma di canale che verrà lanciato a giugno largo spazio al cloud enterprise.
Office Automation è il periodico di comunicazione, edito da Soiel International in versione cartacea e on-line, dedicato ai temi dell’ICT e delle soluzioni per il digitale.
Soiel International, edita le riviste