Con le stazioni base DECT M100 SC e M400 DC e i nuovi telefoni IP DECT M10 SC e M30 Snom soddisfa l’esigenza di uffici domestici, piccole imprese e aziende con fino a 20 dipendenti di dotarsi di telefoni IP cordless professionali.
Con le stazioni base DECT M100 SC e M400 DC e i nuovi telefoni IP DECT M10 SC e M30 Snom soddisfa l’esigenza di uffici domestici, piccole imprese e aziende con fino a 20 dipendenti di dotarsi di telefoni IP cordless professionali.
Le esigenze della pandemia, le nuove sinergie di settore, il PNRR e l’internazionalizzazione. Intervista ad Alessandro Talotta, Executive President & Chairman del principale Internet Exchange Point italiano.
Attraverso Top Quality Network e una piattaforma di prodotti e servizi ICT il carrier offre anche servizi digitali per lo smart working, per la cyber security, il cloud, l’IoT e l’analisi dei dati, garantendo sempre livelli di sicurezza elevati.
La società, attiva nell’offerta di soluzioni di gestione dei costi in ambito telco ed energy, registra importanti risultati di crescita in Italia e all’estero. Il CEO De Luca: “Espanderemo ulteriormente la nostra offerta”.
Snom, marchio premium per la moderna telefonia IP, chiude il 21/22 con un eccezionale +24% rispetto all´esercizio precedente. Di rilievo in questo frangente lo sviluppo internazionale del vendor con picchi di crescita del fatturato di fino al 123% a seconda della regione. L’azienda premia i migliori partner italiani per l’eccellente collaborazione.
Si tratta del regime che l’Italia ha predisposto nell’ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza per sostenere la diffusione di reti mobili 5G.
Dalle auto connesse alla lotta per contrastare il cambiamento climatico. Dagli investimenti nelle nuove infrastrutture ICT alle opportunità per il B2B. Ecco cosa pensano le principali società di ricerca.
La flessibilità nella fornitura di servizi e dispositivi per la telefonia resta anche nel 2022 un pilastro portante della produttività aziendale e quindi della crescita dell’industria delle telecomunicazioni. Lo specialista del VoIP Snom formula quattro previsioni le cui ripercussioni vanno ben oltre l’anno appena iniziato.
Subentra a Stefano Pileri che lascia l’incarico assunto nel 2010. Claudio Calabi confermato nel ruolo di Presidente.
Partite le prime esperienze nell’automotive. Intanto il Vecchio Continente cerca una strategia per non rimanere schiacciato tra Cina e USA.
Uno dei fautori delle moderne telecomunicazioni festeggia il suo venticinquesimo anniversario.
Importanti novità dalla Commissione europea. Secondo il piano d’azione, entro il 2025 le reti 5G dovrebbero coprire tutte le aree urbane e le principali vie di trasporto.
Office Automation è il periodico di comunicazione, edito da Soiel International in versione cartacea e on-line, dedicato ai temi dell’ICT e delle soluzioni per il digitale.
Soiel International, edita le riviste